La Maison Champs Elysées è ricca di storia, essendo sede di una casa cittadina del periodo Haussmann, la Maison des Centraliens (un luogo di incontro per gli studenti dell’Ecole Centrale)
Come mostra la facciata, che conserva tutta l'antica gloria e lo splendore del Primo Impero, e la scala d'onore, la Maison des Centraliens è stata ristrutturata in modo da mantenere l'eredità dell'École e l'architettura propria dell'hotel. Le emblematiche sale Essling del Secondo Impero, al secondo piano, sono state restaurate esattamente come in passato, con le mondanature dorate a nuovo con foglie d'oro da parte di abili artigiani. Oggi, sia i visitatori, sia i membri della Scuola, possono scoprire il palazzo che è stato completamente rimodernato ed è pronto ad affrontare il XXI secolo. Oltre alla ristrutturazione, l'architetto Danièle Damon ha effettuato una vera e propria ricostruzione. Il ristorante adesso occupa tutto il pianterreno e si apre sul giardino e la terrazza, che si affacciano sull'impasse d'Antin. Il tetto con vetrata costruito di recente dona luce e tranquillità all'ambiente. La cucina è stata spostata al piano sotterraneo e riadattata secondo le normativa vigente. Il primo, il terzo e il quarto piano dell'hotel sono stati sgomberati per costruire le 17 camere e suite Couture, la cui realizzazione è stata affidata con un concorso alla Maison Margiela. Con il loro aiuto, la Maison diventerà un notissimo punto d'interesse. Il quinto e il sesto piano sono stati riadattati per ospitare gli ex alunni dell'École Centrale.